Nicola Giuliato
  • Mercadotécnica digital
    • Mercadotecnica
    • Referencia
    • Portafolios
    • Branding Slot
  • Fotografía
    • Fotografia
    • Historias
    • Que son las Historias Visuales?
  • Spinterogeno Ediciones
    • Spinterogeno Ediciones
    • S-Blog
  • Contáctenos
  • Mercadotécnica digital
    • Mercadotecnica
    • Referencia
    • Portafolios
    • Branding Slot
  • Fotografía
    • Fotografia
    • Historias
    • Que son las Historias Visuales?
  • Spinterogeno Ediciones
    • Spinterogeno Ediciones
    • S-Blog
  • Contáctenos
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

S-Blog

Fotografías, libros, ilustraciones y mas

15/12/2012 0 Comentarios

Passaggi

passaggi, partenze, libro, poesia, Nicola Giuliato
PASSAGGI di Gianluca Pulsoni
Prefazione del libro "Partenze", Sigismundus editore, che raccoglie i due testi "Appunti (residui) dal manoscritto distrutto" e "Poesie della partenza"

"Le partenze sono creatrici. // Ci plasmano / senza mediazioni". Le Partenze di Nicola Giuliato sembrano presentarsi subito così, nel loro esplicito carattere auto­ riflessivo: come un'azione allo stesso tempo proiettata all'esterno e trasformatrice all'interno di chi la compie. Un'azione a suo modo radicale, nella misura in cui diventa capace di esprimere e "traghettare" in modo controllato un soggetto attraverso un passaggio, da un prima a un dopo.
Ora, il "prima" in queste pagine è senza dubbio tutto scritto e detto nei versi, una scrittura biografica dove una vita si fa letteratura, e dove più nello specifico la dimensione intima e privata dialoga con la riflessione "clinica" (nel senso di chirurgica, rigorosa) e disincantanta, disillusa (a tratti non distantissima, forse, da quel modo di intendere il proprio rapporto con le cose che Pasolini a suo tempo definì "disperata vitalità"). 

Tale mescolanza apre a una pluralità di prospettive da cui tutto comincia – se ne contano probabilmente tre, di piani che si intersecano nell’operazione: uno dell’io; uno che appare composto attraverso un dialogo con un ipotetico e sfuggente “tu”; uno a carattere generale e impersonale – e sembra qualcosa che possa essere ben esemplificata dalla metafora dello scrittore come specchio, capace così di riflettere, accogliere e perturbare tutto, come Altro ("Sono uno specchio / la vostra coscienza / l'animale che è in voi. / Lo sapete di essere animali? / Bestie. / Semplici/ come bestie." e ancora, "Sono uno specchio rivelatore / la vostra coscienza / l’animale che è in voi. / Per questo non riuscite a guardarmi senza provare vergogna/ per questo/ cercherete la mia distruzione. // Ancora un'occhiata furtiva / di sguincio / ma provate un profondo / amaro / turbamento.").

Nicola Giuliato, Partenze, libro, poesia
Il libro cartaceo si può ordinare solo scrivendo all'autore, CLICCA l'immagine, scrivimi!
In via più generale, ci si trova di fronte a un lavoro, nell'accezione dinamica e processuale del termine, che offre una idea di azione poetica come narrazione, di sé, degli altri, dell’Italia e di riflesso del mondo presente, e allo stesso tempo una narrazione leggibile e interpretabile come una sorta di spericolato racconto di formazione in versi, dove la formazione sta quantomeno per una presa di coscienza profonda e tale acquisizione sembra avvenire progressivamente nella lettura, attraverso scene, quadri, immagini che si susseguono senza soluzione di continuità lungo la trama ritmico­ compositiva, passando se si vuole dal tono confidenziale di alcune – appunto – "confidenze" molto intime, di connotazione erotica e psicologica (qui ci si riferisce soprattutto alla prima parte del libro, attraversata in modo tagliante da molte di queste rivelazioni), a riflessioni e invettive personali e contemporanee sulla politica, quindi nella dimensione più propriamente collettiva, e con un realistico retrogusto amaro, specie nella seconda parte ("Per salvare l’Italia! / GOVERNO TECNICO" / urlano megafoni e tromboni in ogni angolo del paese. // Salvarla da chi? / mi domando. // Dai Politici? // Ma sono sempre loro / stanno lì. // Dai finanzieri? // Ma sono sempre loro / stanno lì. // Dai banchieri? // Ma sono sempre loro / stanno lì.").

Cosa può essere invece il "dopo" a cui porta l’azione di questa scrittura? Fa parte senza dubbio del futuro, come qualcosa – quindi – di ancora non tecnicamente scritto. Ma, a ragione, parrebbe forse essere a suo modo già in parte e in qualche modo iscritto e intuibile in queste pagine, qualora provassimo a considerarle non solo come una classica narrazione cronologicamente lineare (da un punto A a un punto B), ma anche come una specie di iniziazione raccontata da terzi o retrospettivamente e dunque un tipo particolare di viaggio capace, grazie alla scrittura e alla lettura, di far rivivere tali Partenze e l’esperienza stessa del partire in modo rituale (come separazione, stato liminare, nuovo approdo) e in una possibilità ripetibile e reversibile, dunque con forte valore maieutico e andamento ciclico, strutturando un percorso il cui spazio è sempre tra reale e immaginario e il cui resoconto da affidare è sempre o scisso tra testimone che scrive e soggetto che vive oppure ha origine temporale postuma agli eventi, comunque capace in ambo i casi di riflettere e strutturare nella rammemorazione ­rievocazione già molti dei segnali di cambiamento percepiti.

È anche attraverso questo punto di vista – un punto di vista innegabilmente antropologico – che i versi di Nicola Giuliato si presentano, e con efficacia, al lettore.

Leggi i miei libri su qualsiasi dispositivo!
Puoi acquistare i miei libri in formato digitale e leggerli su qualsiasi device a tua disposizione. Non è necessario possedere un dispositivo Kindle, devi solo scaricare una delle app gratuite che trovi nelle pagine di Amazon, per poter leggere i testi sul tuo smartphone, tablet e computer. Per maggiori info clicca le icone-copertina di seguito:
0 Comentarios



Deja una respuesta.

    Picture

    S-BLOG

    El blog de Spinterogeno Ediciones, en español e italiano. Il blog di Spinterogeno Edizioni, in spagnolo ed italiano

    Categorías 

    Todo 1 Partenze 2 Appunti (residui) Dal Manoscritto Distrutto 3 Poesie Della Partenza 4 Nella Pancia Del Mostro • Filosofia • Interviste • Poesie • Prefazioni • Presentazioni • Recensioni


    Disclaimer

    Canal RSS

Todos los derechos están reservados
© Nicola Giuliato 2022 
​Disclaimer - Privacy Policy - Cookie Policy